COOKIE

La presente informativa è resa da CMR Group S.p.A. Titolare del trattamento, del sito web www.cmr.it nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 e tenuto conto del Provvedimento dell’Autorità Garante 8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e delle LINEE GUIDA SULL’UTILIZZO DI COOKIE E DI ALTRI STRUMENTI DI TRACCIAMENTO del 10 giugno 2021.

COSA SONO I COOKIE?

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati inviano al browser dell’utente dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Tecnicamente un cookie è una riga di testo che contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata del cookie, un valore costituito da un numero generato in modo casuale dal computer e la data di creazione di scadenza. 

Si parla di cookie di: 

  • PRIMA PARTE quando il cookie è installato dallo stesso gestore del sito,
  • TERZE PARTI quando il cookie viene inviato da siti o da web server diversi rispetto al sito web visitato dall’utente.

Inoltre i cookie possono dividersi in:

  • cookie tecnici sono quelli essenziali per il corretto funzionamento del sito e permettono all’utente la navigazione e una rapida fruizione del web; sono normalmente installati dal gestore del sito web; la base giuridica del trattamento dei dati personali connesso ai cookie tecnici è il legittimo interesse del Titolare di garantire il corretto funzionamento del sito, pertanto non è necessario richiedere il consenso dell’utente;
  • cookie analitici sono utilizzati per raccogliere informazioni in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso e quindi elaborano statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo. Sono assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito oppure da terzi parti qualora vengano adottati strumenti idonei a ridurre il potere identificativo dei cookie analitici (attraverso anonimizzazione degli indirizzi IP) insieme a impegni contrattuali che vincolino la terza parte a non arricchire o incrociare i dati provenienti dai cookie con altre informazioni di cui essa dispone;
  • cookie di profilazione sono utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Vista la loro invasività, il Regolamento europeo prevede la necessità della richiesta di un consenso esplicito, come base giuridica della profilazione.

COOKIE TECNICI

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito.

Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

-persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;

-di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

A seguire la lista di cookie tecnici utilizzati da questo Sito:

  • >>> PHPSESSID[id] – di sessione – usato dal server PHP per identificare la singola sessione di un utente.
  • >>> icl_current_language è usato da WPML per gestire le traduzioni multilingua all’interno del sito.

COOKIE ANALITICI

Non vengono installati cookie analitici in questo sito

SITI WEB E SERVIZI DI TERZE PARTI

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da questo sito e che quindi non risponde di questi siti.

COOKIE DI PROFILAZIONE

Non vengono installati cookie di profilazione in questo sito

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento è effettuato con strumenti automatizzati da autorizzati interni del titolare e/o da società esterne per finalità di manutenzioni e assistenza occasionali. Non viene effettuata nessuna diffusione.

COME DISATTIVARE I COOKIE?

CMR secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

  • Le altre tipologie di Cookies, per cui viene normalmente richiesto il consenso espresso dell’utente, non sono presenti sul sito di CMR e pertanto non è necessaria esplicitazione e/o autorizzazione per gli stessi. 

Chrome

  1. Eseguire il Browser Chrome
  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  3. Selezionare Impostazioni
  4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti
  6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
    1. Consentire il salvataggio dei dati in locale
    2. Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
    3. Impedire ai siti di impostare i cookie
    4. Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
    5. Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
    6. Eliminazione di uno o tutti i cookie

 Mozilla Firefox

  1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  3. Selezionare Opzioni
  4. Seleziona il pannello Privacy
  5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti
  7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
    1. Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
    2. Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
    3. Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
  8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
    1. Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
    2. Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

 Internet Explorer

  1. Eseguire il Browser Internet Explorer
  2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
  3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
    1. Bloccare tutti i cookie
    2. Consentire tutti i cookie
    3. Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

 Safari 6

  1. Eseguire il Browser Safari
  2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
  3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
  4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

 Safari iOS (dispositivi mobile)

  1. Eseguire il Browser Safari iOS
  2. Tocca su Impostazioni e poi Safari
  3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
  4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

 Opera

  1. Eseguire il Browser Opera
  2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
  3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
    1. Accetta tutti i cookie
    2. Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
    3. Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Ai sensi del Capo III del GDPR, l’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare (laddove rilasciato) il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. Infine, l’interessato ha diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo se ritiene che il trattamento che lo riguarda violi la normativa applicabile alla protezione dei suoi dati.

Titolare del trattamento è CMR Group S.p.A. con sede legale in Borzano di Albinea (Reggio Emilia), Via Giovanni Falcone 2/A.

Per richiedere informazioni sul trattamento dei dati od esercitare i diritti di cui al punto precedente La preghiamo di contattarci all’indirizzo e-mail: privacycmr@cmr.it